Introduzione all'opera

Il serpente è sin dall’antichità l’archetipo del Male sulla Terra. Anche In questo caso non gli viene risparmiato l’appellativo negativo. Ma in questo caso è l’animale stesso ad essere preda dal dolore: egli viene purificato e dilaniato dall’acqua (simbolo di purezza) che scorre, dall’alto verso il basso, nel canale inciso su vetro. A primo impatto, il serpente sembrerebbe avere due teste, ma in realtà è la medesima divisa a metà: simboleggia l’ambivalenza e il doppio volto degli abusatori e dei violentatori . Quest’opera è un tributo a tutte le persone che sono riuscite a superare un trauma ed a sconfiggere il proprio serpente interiore.

process image

La dilaniazione del serpente

Tecnica: incisione su vetro.

Dimensioni: 80 x 190 x 3 cm. ~ Data: 2017

Max risoluzione

process image

La dilaniazione del serpente

Tecnica: incisione su vetro.

Dimensioni: 80 x 190 x 3 cm. ~ Data: 2017

Max risoluzione

process image

La dilaniazione del serpente

Tecnica: incisione su vetro.

Dimensioni: 80 x 190 x 3 cm. ~ Data: 2017

Max risoluzione

process image

La dilaniazione del serpente

Tecnica: incisione su vetro.

Dimensioni: 80 x 190 x 3 cm. ~ Data: 2017

Max risoluzione

process image

La dilaniazione del serpente

Tecnica: incisione su vetro.

Dimensioni: 80 x 190 x 3 cm. ~ Data: 2017

Max risoluzione

process image

La dilaniazione del serpente

Tecnica: incisione su vetro.

Dimensioni: 80 x 190 x 3 cm. ~ Data: 2017

Max risoluzione

process image

La dilaniazione del serpente

Tecnica: incisione su vetro.

Dimensioni: 80 x 190 x 3 cm. ~ Data: 2017

Max risoluzione

process image

La dilaniazione del serpente

Tecnica: incisione su vetro.

Dimensioni: 80 x 190 x 3 cm. ~ Data: 2017

Max risoluzione